I ragazzi della via Paal è un romanzo per ragazzi di Ferenc Molnar, pubblicato per la prima volta a puntate nel 1906,e destinato agli adulti come denuncia della mancanza di spazi per il gioco dei più giovani. È forse il più popolare romanzo ungherese, e anche uno dei più noti classici della letteratura per l’infanzia; parte della critica ha con il tempo rilevato anche gli spunti di riflessione antimilitaristi, nell'analizzare come i giovani protagonisti siano vittime dell'ingiusta violenza del "sistema guerra" tipico degli adulti. La riflessione finale del libro sembra una premonizione all’esilio dell’autore , che sarebbe avvenuto prima della seconda guerra mondiale, per sfuggire al pogrom contro gli ebrei.Cornice musicale: danza ungherese di BrahmsLegge Silvia Cecchini; Durata: 5 ore e 10 minuti
Gli Ascoltalibri
Opinioni sul prodotto
Vedi tutti (0)Altri clienti hanno acquistato anche
Guerra e Pace
Oliver Twist
Il golem
I Miserabili
Miti e leggende dell'antica Grecia
Middlemarch
L'idiota
Notti bianche